S.I.T.I. Dati Catastali

Descrizione servizio

Il servizio mette a disposizione del Comune, tramite la piattaforma WebGIS, un accesso ai dati catastali cartografici e censuari relativi al comune. Oltre a tali dati, forniti dall’Agenzia del Territorio, potranno essere resi disponibili anche ulteriori banche dati e temi cartografici provenienti dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Padova e dal Comune stesso.
La piattaforma mette a disposizione le seguenti funzioni:

  • consultazione, analisi e rappresentazione di banche dati di natura diversa su base cartografica
  • a partire dal patrimonio informativo e dalle cartografie disponibili, è possibile generare e interrogare rappresentazioni tematiche di dati di tipo: demografico, economico, edilizio, catastale, urbanistico, ambientale, artistico, turistico, ecc..
  • consultazione agevolata dei dati censuari provenienti dall’Agenzia del Territorio
  • semplificazione di diverse tipologie di compiti e pratiche: analisi territoriali, CDU, CAE
Modalità erogazione

L’accesso al servizio avviene tramite autenticazione sul portale web https://intranetcst.provincia.padova.it
Per richieste di abilitazione, inviare a support@provincia.padova.it la richiesta completa di

  •  nome e cognome
  • mail (mail di lavoro rilasciata dall'Ente)
  • comune per il quale si richiede l'attivazione
  • data e luogo nascita
  • luogo residenza
  • codice fiscale

E' possibile predisporre una profilazione degli utenti per consentire accessi differenziati alla piattaforma in base alle diverse esigenze.

Prerequisiti
Connettività adeguata verso internet del Comune aderente.

Esempi di dati consultabili

  • Ortofoto (Regione del Veneto)
  • Piani di Protezione Civile, PAT/PATI (Provincia di Padova)
  • Archivio catastale cartografico e alfanumerico (Agenzia del Territorio)
  • Stradario, numeri civici, PRG, anagrafe, reti tecnologiche (Comune) 

Normalizzazione dei dati

Per rendere maggiormente efficace la consultazione, l’interpretazione e l’utilizzo dei dati forniti attraverso il portale, si rendono necessarie alcune operazioni di normalizzazione da eseguire su alcuni tipi di dati. Parte di queste procedure saranno compito del Comune, che dovrà adoperarsi in maniera tale da mantenere aggiornati e corretti i dati maggiormente caratterizzanti, ovvero i dati necessari per avere un collegamento coerente con i dati catastali. I dati dovranno essere privi di ogni tipo di ambiguità ed incoerenza e strutturati secondo le direttive imposte dalla Provincia di Padova. A seguito del rilevamento di eventuali dati corrotti o mal strutturati, la Provincia di Padova avvertirà i tecnici di riferimento del Comune per consentire di effettuare le opportune operazioni di correzione.

Contributo richiesto

  • Attivazione dell'ambiente con relativi account utenti per l'accesso ai dati censuari: € 200,00 /una tantum
  • L’attività di manutenzione e assistenza è compresa nella quota associativa annua prevista per l’accesso ai servizi

Descrizione completa del servizio

Per una descrizione completa del servizio e per le modalità di accesso alla convenzione fare riferimento al disciplinare tecnico economico alla pagina La convenzione C.S.T.