Hosting di server virtuali

Descrizione servizio

Il CST della Provincia è in grado di ospitare sulla propria infrastruttura non qualificata, server virtuali (VM) di proprietĂ  dell’Ente richiedente sia in caso di nuova VM, sia in caso di migrazione da un datacenter esistente. L’infrastruttura è pensata per agevolare la migrazione in cloud del datacenter di ogni Ente, consentendo però una gestione parzialmente autonoma delle VM. Essendo il datacenter provinciale non qualificato ACN, possono venire ospitate solo VM che svolgono funzioni di ridondanza dei servizi ospitati su altra sede come per esempio  una VM con il ruolo di Domain Controller Active Directory, VM temporaneamente ospitate nel datacenter provinciale con piano di migrazione in essere verso cloud certificato o VM dedicate a servizi non essenziali 

Servizi di base inclusi nell’hosting di server virtuali 

  • server in forma di VM (dimensionate con vCPU,vRAM,vHDD)
  • spazio disco (fino ad un massimo di 3TB per VM)
  • connettivitĂ  internet regolata da appliance Firewall
  • accesso tramite VPN
  • controllo remoto e autonomia gestionale parziale sulle VM (avvio, arresto, creazione di snapshot, accesso alla console)
  • servizio di backup infrastrutturale
  • presidio operativo con gestione degli allarmi sulle VM e segnalazione all’Ente
  • sicurezza dei dati
  • rispetto delle norme su sicurezza e privacy 

 

ModalitĂ  erogazione

I servizi proposti, previa valutazione di fattibilitĂ  tecnica da parte dello staff del CST, verranno erogati in base alle richieste formulate dall’Ente. L’Ente concorda, previa verifica della fattibilitĂ  tecnica da parte dello staff del CST, il dimensionamento delle VM in base alle proprie esigenze. Le nuove VM vengono fornite con sistema operativo in base alle esigenze dell’ente. 

Il CST fornisce gratuitamente un Firewall Appliance in forma di VM, e una volta fornite le credenziali amministrative per l’accesso, sarĂ  in completa gestione dell’Ente richiedente.  

Per tutte le VM ospitate verrĂ  effettuato un “Backup Infrastrutturale giornaliero” su sito geograficamente separato in copia ridondata, con un periodo di retention di almeno 15 gg e copia d’archiviazione per 1 anno. Trattandosi di backup infrastrutturale si potrĂ  richiedere il restore dell’intera VM e non del mero contenuto. In caso di necessitĂ  particolari per il restore, il CST si riserva di fornire una stima degli importi coinvolti da sottoporre all’Ente per accettazione.  

Contributo richiesto

Il CST fornisce ed alloca risorse virtuali totali (vCPU, vRAM, vHDD) da assegnare alle VM di ogni Ente a fronte di un contributo spese individuato su base mensile. Previa richiesta il CST può fornire una licenza di Microsoft Windows Server 2022 per ogni VM a fronte di contributo spese mensile. I contributi saranno quantificabili solo a seguito di una verifica dei prerequisiti richiesti. L’onere di tale attivitĂ  di verifica è compreso nella quota associativa annua di ingresso.  

La tabella sottostante riporta i costi mensili del servizio: 

Tipo di risorsa / Costo mensile

  • n.1 Licenza Microsoft Windows Server 2022
    • 5,00 â‚¬
  • n.1 vCPU
    • 5,00 â‚¬
  • n.1GB di vRAM
    • 3,00 â‚¬
  • 10GB vHDD (singolo pacchetto)
    • 0,90 â‚¬
  • Traffico di rete in ingresso e in uscita a VM
    • compreso

 

I costi mensili del servizio vengono ridotti del 15% nel caso in cui il Comune abbia una popolazione residente inferiore a 5.000 abitanti. 

Descrizione completa del servizio

Per una descrizione completa del servizio e per le modalitĂ  di accesso alla convenzione fare riferimento al disciplinare tecnico economico alla pagina La convenzione C.S.T.