Amministratore di sistema

Descrizione servizio

L’amministratore di Sistema (AdS) ha il compito di prendersi cura dell’integritĂ  e sicurezza dell’infrastruttura informatica. 

Alcune attivitĂ  dell'AdS:

  • sovrintendere al funzionamento della rete, comprese le apparecchiature di protezione (firewall, filtri, antivirus) e monitorare lo stato dei sistemi, con particolare attenzione per la sicurezza informatica
  • gestire le password di root o di amministratore di sistema e assicurare la custodia delle credenziali per la gestione dei sistemi di autenticazione; attribuire a ciascun utente o incaricato del trattamento un codice identificativo personale, non assegnando lo stesso codice ad altri utenti o incaricati, neppure in tempi diversi; predisporre sistemi idonei alla registrazione degli accessi logici (autenticazione informatica) ai sistemi di elaborazione e agli archivi elettronici
  • adottare idonee misure per garantire il ripristino dell’accesso ai dati in caso di danneggiamento degli stessi o degli strumenti
  • assistere il titolare ed il responsabile del trattamento nelle attivitĂ  per lui previste dal D.lgs. 196/2003 e del D. lgs. 101/2028 a recepimento del regolamento europeo 2016/679 (GDPR)

L'AdS “offre il possesso di particolari requisiti tecnico-organizzativi, di onorabilità, professionali, morali o di condotta” ed è incaricato personalmente, assumendosi quindi le correlate responsabilità penali in caso di inadempienze.

 

ModalitĂ  erogazione

Prerequisiti

  1. esistenza di un server di controllo accessi (Active Directory, Samba, etc.)
  2. PC client configurati per autenticazione in dominio
  3. esistenza profilazione utenti locali sui client
  4. esistenza profilazione utenti su software applicativi
  5. documentazione centralizzata su server
  6. esistenza locale CED dedicato o surrogato
  7. strumenti per il controllo remoto di server ed apparati ed accesso alla rete
  8. tracciatura delle password e degli account amministrativi
  9. supporto dell'Ente per la raccolta della documentazione necessaria per lo startup
  10. persona di riferimento interno per attivitĂ  tecniche
  11. presenza del sistema di backup funzionante
  12. copertura assicurativa contro la perdita dei dati per cause accidentali, dolose o negligenza


E’ compito dell’Ente richiedente il servizio procedere alla nomina della persona fisica individuata quale Amministratore di Sistema attraverso apposito atto (es. determina dirigenziale) per il periodo di utilizzo del servizio.
 

Contributo richiesto

Il servizio di Amministratore di Sistema prevede un contributo annuo base di € 1.750,00 corrispondente a 5 giornate di attività come precedentemente descritte. Per ogni giornata aggiuntiva che dovesse essere necessaria per lo svolgimento dell'attività di AdS, verrà richiesto un contributo pari ad una giornata di Global Service avanzato.

Descrizione completa del servizio

Per una descrizione completa del servizio e per le modalitĂ  di accesso alla convenzione fare riferimento al disciplinare tecnico economico alla pagina La convenzione C.S.T.