Il progetto coinvolge 43 comuni della Provincia di Padova, aderenti all'IPA Bassa Padovana. Si tratta di un progetto finanziato dal Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE) che ha varie direttrici di intervento per lo sviluppo dell'area coinvolta.
Tra queste anche la direttrice legata all'evoluzione dei Sistemi Informativi dei Comuni coinvolti, con particolare attenzione alla sicurezza, ai servizi e alla dotazione informatica. Una breve presentazione del progetto e dei primi interventi individuati è presente tra gli allegati a questa pagina
In base alle conoscenze che il CST ha del territorio vengono individuate delle "azioni" che vengono proposte agli Enti per accettazione. L'accettazione da parte del Comune, con l'eventuale indicazione delle quantità richieste, avviene tramite la compilazione, la fira del legale rappresentate dell'Ente e l'invio tramite PEC del modulo allegato alla proposta del CST.
Le azioni sin qui individuate sono le seguenti:
Prima tranche di interventi, legata a sicurezza informatica, posta elettronica e produttività:
- fornitura antivirus dotato di EDR/XDR sia per i client che per i server degli Enti.
- fornitura firewall di nuova generazione a protezione della LAN comunale
- fornitura servizio di posta e produttività tramite suite Microsoft Office 365 E1
Le attività di questa prima tranche, la cui pianificazione è avvenuta nel secondo semestre del 2024, si concluderanno salvo esigenze specifiche, a gennaio 2025 per l'antivirus e con l'estate 2025 per gli altri interventi.
Seconda tranche di intervento, legato alla sicurezza informatica:
- fornitura PC All in One per la sostituzione delle postazioni comunali non aggiornabili a Windows 11 in vista della prossima cessazione del supporto di Windows 10.
Le attività previste sono iniziate con la fase di pianificazione nel primo semestre del 2025, mentre la fase operativa avverrà nel secondo semestre 2025
Nota: essendo oramai concluse le attività relative alla prima tranche di interventi e alla pianificazione della seconda i relativi moduli di richiesta non sono pubblicati. Verranno invece pubblicati per interventi ed attività successive.