Posta elettronica e produttivitĂ 

Descrizione servizio

Il servizio prevede l’attivazione, la configurazione e il mantenimento di indirizzi di posta elettronica nel formato nome.cognome@nomedominio di cui al servizio di Provider Internet.
Sono previste tre tipologie di servizio, basate su piattaforma Microsoft
Posta elettronica e produttivitĂ 
Piattaforma Microsoft Office 365 piano E1 come offerta in convenzione Consip comprensiva di:

  • protezione degli account utente tramite autenticazione a due fattori (MFA)
  • spazio nominale per ogni cassetta postale 50 GB
  • posta elettronica via Web
  • applicazioni Office per dispositivi mobili
  • applicazioni piĂą recenti di Microsoft 365 basate sul Web
  • Microsoft Teams – applicazione di messaggistica, collaborazione, gestione di riunioni e condivisione di files
  • Microsoft OneDrive – spazio di archiviazione personale online utilizzabile per salvare documenti e foto, permettendo la loro condivisione
  • Microsoft SharePoint – spazio disco in cloud pubblico per creare siti web
  • Microsoft Forms – applicazione che permette di creare sondaggi, quiz, visualizzare i risultati in tempo reale, man mano che vengono inviati, usare analisi predefinite per valutare le risposte ed esportare i risultati in Excel
  • Oltre al servizio ordinario recupero dati dal cestino viene fornito un servizio di backup infrastrutturale per un massimo di 5 caselle, su richiesta del referente dell’Ente, presenti nel dominio gestito (es. sindaco@, segretario@ ragioneria@ etc.) con un periodo di retention dei dati di 90 gg

Posta elettronica (disponibile da Settembre 2025)
Piattaforma Exchange online piano P1 come offerta in convenzione Consip comprensiva di:

  • protezione degli account utente tramite autenticazione a due fattori (MFA)
  • spazio nominale per ogni cassetta postale: 50 GB
  • dimensione messaggi fino a 150 MB
  • posta elettronica via Web
  • Oltre al servizio ordinario recupero dati dal cestino viene fornito un servizio di backup infrastrutturale per un massimo di 5 caselle, su richiesta del referente dell’Ente, presenti nel dominio gestito (es. sindaco@, segretario@ ragioneria@ etc.) con un periodo di retention dei dati di 90 gg

Posta elettronica e produttivitĂ  per Desktop (disponibile da Settembre 2025)
Piattaforma Microsoft Office 365 piano E3 come offerta in convenzione Consip comprensiva di:

  • pacchetto Office installabile sui PC desktop
  • protezione degli account utente tramite autenticazione a due fattori (MFA)
  • spazio nominale per ogni cassetta postale 100 GB
  • posta elettronica via Web
  • applicazioni Office per dispositivi mobili
  • applicazioni piĂą recenti di Microsoft 365 basate sul Web
  • Microsoft Teams – applicazione di messaggistica, collaborazione, gestione di riunioni e condivisione di files
  • Microsoft OneDrive – spazio di archiviazione personale online utilizzabile per salvare documenti e foto, permettendo la loro condivisione
  • Microsoft SharePoint – spazio disco in cloud pubblico per creare siti web
  • Microsoft Forms – applicazione che permette di creare sondaggi, quiz, visualizzare i risultati in tempo reale, man mano che vengono inviati, usare analisi predefinite per valutare le risposte ed esportare i risultati in Excel
  • Oltre al servizio ordinario recupero dati dal cestino viene fornito un servizio di backup infrastrutturale per un massimo di 5 caselle, su richiesta del referente dell’Ente, presenti nel dominio gestito (es. sindaco@, segretario@ ragioneria@ etc.) con un periodo di retention dei dati di 90 gg

La scelta del servizio richiesto non è esclusiva. E’ possibile richiedere quantità diverse per servizi diversi, a seconda delle esigenze dell’Ente

NOTA IMPORTANTE: Nel caso di passaggio da servizio “Posta elettronica e
produttività” a “Posta elettronica”, eventuali files conservati / condivisi / realizzati con le applicazioni Microsoft Office365 (es. OneDrive, Teams, Office Online, Forms etc.) dovranno essere salvati dagli utenti e verranno persi al momento del passaggio.

ModalitĂ  erogazione
  • richiesta: via e-mail a support@provincia.padova.it o via procedura helpdesk
  • l’attivazione del servizio avviene in 2 fasi. La prima fase prevede l’attivazione delle caselle di posta elettronica. La seconda fase prevede, se previsto, l’attivazione dei servizi di produttivitĂ 
  • le modifiche o l’aggiunta di nuove cassette postali verranno evase in 5 giorni lavorativi
  • la richiesta di nuove cassette postali verranno evase in 5 giorni lavorativi previa disponibilitĂ  di licenze non ancora assegnate. Ove non vi fosse disponibilitĂ  di licenze, la richiesta sarĂ  valutata di volta in volta sulla base delle Convenzioni Consip attive o a quanto disponibile in MEPA
  • Tutti i dati per l’accesso alle cassette postali saranno consegnati via e-mail ad un responsabile interno individuato dal Comune
  • per tutte le problematiche relative alla configurazione delle cassette postali e/o cambio password per credenziali fornite su tutti i servizi sopra elencati, è attivo il servizio di Help desk CST, oltre alle FAQ del sito
Contributo richiesto

Posta elettronica e produttivitĂ 

  • Il servizio di posta elettronica e produttivitĂ  è fornito tramite licenze acquisite in convenzione Consip, alle condizioni da questa definite per quanto riguarda modalitĂ  di erogazione e contributo economico
  • L’adesione al servizio è vincolante per l’intera durata della convenzione utilizzata per l’acquisto

Il contributo richiesto per anno solare per ciascuna licenza di posta elettronica, indipendentemente dalla data di attivazione, è pari a 76 € / licenza, fatti salvi conguagli. agli importi dovuti ad adeguamenti di listino prezzi indicati da CONSIP nella nuova convenzione.

Posta Elettronica (disponibile da Settembre 2025)

  • Il servizio di posta elettronica è fornito tramite licenze acquisite in MEPA, alle condizioni da questo definite per quanto riguarda modalitĂ  di erogazione e contributo economico
  • L’adesione al servizio è vincolante per l’intera durata prevista dall’ordine utilizzato per l’acquisto
  • Il contributo richiesto per anno solare per ciascuna licenza di posta elettronica, indipendentemente dalla data di attivazione, è pari a 54 € / licenza
  • Tali importi sono da considerarsi suscettibili di variazione e conguaglio dovuti ad adeguamenti di listino prezzi sul MEPA

Posta elettronica e produttivitĂ  per Desktop (disponibile da Settembre 2025)

  • Il servizio di “Posta elettronica e produttivitĂ  per Desktop” è fornito tramite licenze acquisite in convenzione Consip, alle condizioni da questa definite per quanto riguarda modalitĂ  di erogazione e contributo economico
  • L’adesione al servizio è vincolante per l’intera durata della convenzione utilizzata per l’acquisto
  • Il contributo richiesto per anno solare per ciascuna licenza di posta elettronica, indipendentemente dalla data di attivazione, è pari a 242 € / licenza, fatti salvi conguagli agli importi dovuti ad adeguamenti di listino prezzi indicati da CONSIP nella nuova convenzione

Passaggio caselle di posta elettronica da servizio “Posta elettronica e produttività” a servizi “Posta elettronica” o “Posta elettronica e produttività per Desktop”

  • L’adesione al servizio è vincolante per l’intera durata prevista dall’ordine effettuato dal
    C.S.T. e utilizzato per l’acquisto
  • Per licenze preesistenti, per le quali venga richiesto il passaggio da “Posta elettronica e produttività” a solo “Posta elettronica” o “Posta elettronica e produttivitĂ  per Desktop”, il contributo richiesto per ciascuna licenza, indipendentemente dalla data di attivazione sarĂ  determinato in base agli importi effettivamente sostenuti dalla provincia e sarĂ  un costo intermedio tra il contributo previsto per il servizio “Posta elettronica” e “Posta elettronica e produttività”
  • Tali importi sono da considerarsi suscettibili di variazioni a causa di adeguamenti di importo indicati da CONSIP o sul MEPA

Compreso nell’importo del contributo di adesione al CST, indipendentemente dalla licenza scelta, è compreso il backup infrastrutturale di massimo 5 cassette di posta elettronica a scelta dell’Ente.

 

Descrizione completa del servizio

Per una descrizione completa del servizio e per le modalitĂ  di accesso alla convenzione fare riferimento al disciplinare tecnico economico alla pagina La convenzione C.S.T.

Risposte alle domande frequenti
Vedi le risposte alle domande frequenti